Dott. Roberto Castellengo

Dermatologo

Conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1982, acquisisco la specialità in Dermatologia e Venereologia presso il sopra menzionato Ateneo nel 1986, nel corso dell’anno 1988 vengo assunto a tempo indeterminato nel Servizio Sanitario Regionale del Piemonte in qualità di Specialista Ambulatoriale Convenzionato per la Branca di Dermatologia e Venereologia; incarico a tutt’oggi espletato presso la ASL TO1, ASL TO2 (consulente presso l’Ospedale Infettivologico Amedeo di Savoia) ed ASL TO5.
Dirigo i miei interessi scientifici e professionali nella direzione della prevenzione, diagnosi e terapia delle affezioni dermatologiche infiammatorie a genesi immunitaria, e sull’individuazione dei determinanti causali e la cura dei quadri patologici concernenti le malattie infettive di competenza dermatologica. L’acquisizione e lo sviluppo dell’acuità della risoluzione diagnostica nei campi prima citati viene posta in essere mediante la frequenza a corsi e congressi inerenti le discipline in oggetto; segnalo inoltre di aver organizzato in qualità di responsabile scientifico e docente di numerosi corsi di aggiornamento con attribuzione ECM su tematiche d’ordine dermo-infettivologiche nell’ambito e per conto del Centro di Formazione Aziendale della ASL TO5, in stretta collaborazione con Medici appartenenti a vari dipartimenti dell’Ospedale Amedeo di Savoia.
Da un decennio assolvo il compito di Responsabile di Equipe Ambulatoriale della Specialistica Territoriale della ASL TO5 svolto in fase iniziale per la Branca Dermatologia, ed in seconda istanza per la Branca Discipline Chirurgiche, tale ruolo istituzionale ha la funzione di armonizzare e supportare il lavoro clinico degli Specialisti Ambulatoriali e delle strutture extradegenziali Aziendali raccordandoli con i bisogni di salute emergenti sul territorio.

Nell’anno 2010 conseguo il “Master Biennale di 2° Livello in Management per le Funzioni di Sanità Pubblica: Area Medica, Veterinaria e delle Professioni Sanitarie”, presso L’Università Europea di Roma; tale qualifica è approvata e riconosciuta dal MIUR configurandosi come titolo preferenziale per esser confermato Responsabile di Equipe Ambulatoriale della Specialistica Territoriale ed è funzionale per sostenere i concorsi banditi dalle Aziende Sanitarie nei ruoli apicali nell’ambito della Dirigenza Medica.

Nella prassi quotidiana in qualità di dermatologo clinico ambulatoriale effettuo ordinariamente lo screening delle formazioni neviche melanocitarie (ordinariamente noto come “controllo nei”), mediante la dermatoscopia aggiornata in conformità ai protocolli individuati dalla AIDNID (Associazione Italiana di Diagnostica non Invasiva in Dermatologia) per l’individuazione e successiva rimozione chirurgica con relativo esame istologico delle formazioni neviche melanocitarie con caratteri di atipia morfologica sospette di evoluzione verso il melanoma.
Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e terapia medica e/o chirurgica delle lesioni a genesi attinica (da esposizione solare reiterata) coniugata alla senilità cutanea inscrivibili nel novero dei NMSC (Non Melanoma Skin Cancer), la cui incidenza è in continuo allarmante incremento.

Tutti gli atti clinici di cui è stata fatta menzione sono supportati dal costante aggiornamento e formazione continua ECM.

 

Il Dott. Castellengo è Direttore Sanitario del Poliambulatorio Delma

Prenota ora

Caricamento in corso…