Chirurgia generale

Chirurgia generale

Contrariamente a quanto il nome sembrerebbe indicare, la chirurgia generale è una specializzazione chirurgica
che si occupa degli interventi su una parte limitata del corpo umano.

Gli organi, cioè della cavità addominale quali l’intestino, l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato e la cistifellea (dotti biliari inclusi); in questo caso si può parlare anche di chirurgia addominale. Inoltre, i campi d’intervento possono essere anche altre patologie, tipo ulcere, cisti, poliposi, calcolosi, diverticolite e patologie proctologiche come emorroidi, polipi e ragadi anali.

La chirurgia generale si occupa anche della tiroide e delle ernie. Nell’ambito di questa disciplina vengono effettuate
procedure di routine come la vasectomia, oppure operazioni più delicate come la colecistectomia laparoscopica.

Prenota ora

Caricamento in corso…